Chi siamo

Cgil, iscritti per regione e per categoria (sito Cgil nazionale)
Cgil, gli iscritti in Friuli Venezia Giulia (sito Cgil Fvg)
 

La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (Cgil) E' il più antico sindacato del nostro Paese. Fondata il 1. ottobre 1906 come Confederazione generale del Lavoro, fu costretta all'autoscioglimento vent'anni più tardi a causa delle persecuzioni e delle violenze fasciste. La denominazione attuale, Cgil, risale al 1944, quando il Patto di Roma sancì l'unità sindacale e la ricostituzione della Confederazione generale italiana del lavoro: un'esperienza unitaria durata fino al 1950, quando dalla Cgil si staccarono la Cisl e la Uil.
Con oltre 5,6 milioni di iscritti la Cgil è il maggiore e il più rappresentativo sindacato italiano.

La Federazione dei lavoratori della Conoscenza, già Cgil Scuola,  è un'organizzazione sindacale di categoria che promuove la libera associazione e l'autotutela solidale e collettiva delle lavoratrici e dei lavoratori della scuola pubblica e privata, dell'università, della formazione, della ricerca e dell'alta formazione artistica e musicale.