L'agenda FLC
FLC CGIL Udine in collaborazione con Proteo Fare Sapere organizza un corso di preparazione al concorso pubblico per DSGA. Gli interessati potranno inviare la loro adesione di massima all’indirizzo mail flcudine@gmail.com, entro e non oltre venerdì 1 febbraio.
La Rete Diritti accoglienza solidarietà internazionale FVG organizza sabato 19 gennaio 2019 alle ore 15.00, presso il Centro Balducci, un incontro sul diritto al lavoro fra tutele, rischi ed ostacoli, contro alibi, paradossi ed abusi.
FLC CGIL Udine in collaborazione con Proteo Fare Sapere, organizza un corso di preparazione al concorso riservato per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria. Si svolgerà presso la sede CGIL di Udine nelle giornate di mercoledì 16 e 23 gennaio e martedì 29 gennaio.
Le Donne in Nero, con il patrocinio dell’Università di Udine, organizzano un incontro su “Femminismo ed esperienza giuridica. Pratiche, argomentazioni, cambiamenti possibili”.
Intervengono: prof.ssa Valeria Filì, Università degli Studi di Udine, avv. Ilaria Boiano, penalista, ufficio legale Associazione Differenza Donna di Roma, associata ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione.
Il coordinamento Transfemminista, sabato 24 novembre organizza un corteo antirazzista, antifascista, antissessita. Il corteo partirà alle ore 17.30 di fronte alla stazione dei treni.
Quarto pomeriggio di discussione politica sulla Giustizia femminista si terrà sabato 27 ottobre alla casa delle Donne di Udine.
Nell' incontro di sabato 27 c.m si parlarà di salute delle donne, questione già affrontata il 30 giugno, nel corso di un dibattito ricco e interessante che ha avuto come interlocutrice preziosa la dott.ssa Valentina Capodicasa, ginecologa presso l’Ospedale Civile di Udine.
Condividendo le posizioni della rete Non Una di Meno, “consideriamo la salute come benessere psichico, fisico, sessuale e sociale e come espressione della libertà di autodeterminazione” delle donne. E concordiamo sulla necessità di affrontare il tema rimettendo “al centro i corpi e i desideri, i bisogni e le condizioni materiali d’esistenza”.
La rete italiana delle Donne in Nero dopo aver esaminato l’esperienza del Tribunale delle Donne di Sarajevo (21 aprile) ed aver discusso il Piano femminista contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere elaborato dalla Rete italiana Non Una Di Meno (26 maggio), abbiamo pensato, insieme a tutte le amiche presenti all’ultimo incontro, di dedicare il prossimo appuntamento alla salute delle donne.L'incontro si terrà sabato 30 giugno , dalle ore 16.30 alle ore 19.30, presso la Casa delle donne di Via Pradamano 21 a Udine.
La rete italiana delle Donne in Nero ritiene importante far conoscere la straordinaria esperienza del Tribunale delle donne dei Balcani e aprire in Italia una riflessione che riguardi la nostra realtà attraverso l’approccio femminista alla giustizia. A tal fine le Donne in Nero di Udine invitano ad un pomeriggio di discussione e riflessione che si terrà sabato 21 aprile alle ore 16,00, presso la Casa delle Donne di Via Pradamano 21.
CGIL Udine, martedì 17 Aprile p.v.,unitamente a CISL e UIL di Udine, celebrerà l'anniversario del 1968 e i relativi avvenimenti sindacali di quel periodo nella nostra provincia. Alle ore 18 presso il salone della camera del lavoro si terrà una tavola rotonda sul ‘68, alle ore 20.30 presso il teatro Palamostre si terrà uno spettacolo di Musica Politica, Pop e Rock. L’ingresso allo spettacolo del Palamostre è su invito gratuito ( numero chiuso con biglietti in possesso della Segreteria Camerale).
FLC CGIL avvia la consultazione tra i lavoratori/trici sull'ipotesi di rinnovo contrattuale con assemblee distrettuali.
FLC CGIL, con l'obiettivo di fornire supporto utile agli interessati al nuovo reclutamento dei docenti della scuola secondaria, organizza nella giornata di giovedì 23 novembre un incontro informativo.
Proteo Fare Sapere organizza un corso di preparazione al concorso di Dirigente Scolastico, articolato in 12 lezioni per complessive 36 ore, tenute da formatori altamente qualificati.L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata tramite la scheda di adesione allegata, da inviare entro il 31 Ottobre 2017, via mail, ad uno dei seguenti indirizzi:
- friuliveneziagiulia@flcgil.it
- friuli@proteofaresapere.it
Le sedi del corso sono a Pordenone presso Aula magna ITG Pertini, Via Interna 12, a Udine presso il Liceo Marinelli, Via Leonardo Da Vinci 4.
Il costo del corso è di € 380; in base ad una convezione nazionale, per chi è iscritto o si iscrive alla FLC CGIL, il costo è ridotto ad € 300, comprensivo dei 10 Euro della tessera annuale di Proteo Fare Sapere.
Per il pagamento si può utilizzare la Carta Docente, oppure si può provvedere a versarla, in un’unica soluzione, con le seguenti modalità:
a) tramite bonifico bancario a favore di : Proteo Fare Sapere Reg.le FVG Banca Friul Adria Crédit Agricole, Piazza XX Settembre – Pordenone IBAN IT65J0533612500000041944093
b) il giorno della prima lezione, nella sede di svolgimento del corso.
Alla prima lezione è necessario presentarsi almeno mezz’ora prima per completare l’iscrizione (consegna BUONO o copia del bonifico o versamento della quota).
FLC CGIL di Udine, con l’intento di fornire strumenti utili alla crescita professionale e sindacale degli iscritti, prosegue, come per il passato, nell’attività informativa.
Alla luce delle crescenti responsabilità che afferiscono ai profili professionali, quali ad esempio quelle derivanti da “culpa in vigilando”, del mutato contesto in cui si inscrivono i rapporti tra scuola e famiglia, e non dimenticando la recente sentenza della Corte di Cassazione organizza un incontro informativo con la Prof. Avv. Roberta Nunin, Professore Associato di Diritto del lavoro Università di Trieste - Dipartimento di Scienze Giuridiche.
La FLC CGIL di Udine organizza il primo incontro di formazione per i docenti neo immessi in ruolo e per i docenti tutor. Le adesione entro sabato 30 settembre 2017
FLC CGIL convoca, nella giornata di giovedì 18 maggio, un'assemblea provinciale, presso l'Aula Magna del Liceo "A.Einstein"di Cervignano, dalle ore 8 alle ore 11, per tutto il personale Docente e ATA.
FLC CGIL convoca nella giornata di mercoledì 17 maggio un'assemblea provinciale, presso il Liceo "C.Percoto", dalle ore 8 alle ore 11, per tutto il personale Docente e ATA.
Proteo Fare Sapere e FLC CGIL FVG organizzano un incontro di formazione per la preparazione alle prove preselettive e prove scritte per il Corso per il Sostegno.
Proteo Fare Sapere e FLC CGIL FVG organizzano presso il Liceo Marinelli un seminario sul tema della "Valutazione". Relatori il Dott. Raffaele Iosa e la Dirigente Scolastica Dott.ssa Tiziana Cavedoni.
Le Donne in Nero di Udine si troveranno mercoledì 8 marzo dalle ore 17.00 alle ore 18.00 in Piazzetta del Lionello.