L'agenda FLC
“Ni una menos” è la sfida lanciata dalle donne argentine in tutto il mondo, per chiamare alla lotta e allo sciopero globale contro la violenza sulle donne. Dall’inizio della crisi, l’attacco ai diritti del lavoro e di cittadinanza vede soccombere soprattutto le donne sul piano del salario e del ruolo sociale.
FLC CGIL e Proteo Fare Sapere FVG organizzano, nella giornata di venerdì 3 marzo, presso la CGIL di Udine - Viale G.B.Bassi 36 - un seminario sui PON. Il tema del Seminario è quello dei progetti che possono usufruire dei Fondi Strutturale Europei (PON), per accedere ai quali è indispensabile rispettare regole e procedure precise, sia in fase di progettazione sia in fase rendicontazione.
FLC di Udine organizza, martedì 14 febbraio, presso la Camera del Lavoro di Udine, un seminario per fare il punto sugli aspetti problematici emersi nelle contrattazioni d'Istituto della nostra provincia.
La FLC CGIL di Udine organizza il secondo incontro di formazione per i docenti neo immessi in ruolo e per i docenti tutor. Le adesione entro il 26 gennaio c.a.
La FLCGIL organizza un'assemblea per i docenti neo immessi in ruolo per per affrontare al meglio le necessarie procedure burocratiche nonché il nuovo status giuridico. L’incontro si terrà lunedì 21 novembre, presso la sede di Viale G.B. Bassi 36, dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Le Donne in Nero di Udine invitano all’incontro dedicato a Mariolina Meiorin che si svolgerà sabato 28 maggio alle ore 17.30 in Sala Ajace a Udine. Ripensando all'impegno culturale e politico di Mariolina e alla sua intransigente opposizione alla guerra, l’incontro metterà a tema il percorso che ha portato all’istituzione del Tribunale delle Donne nella ex Jugoslavia.
La FLC CGIL di Udine con la'Associazione Proteo Fare Sapere organizzano un incontro di formazione per RSU di Istituto per fare il punto sugli aspetti più problematici della Legge 107/2015 e sulle criticità che la scuola deve attualmente affrontare. L'incontro si terrà venerdì 15 aprile presso la sede di Viale Bassi 36, interverrà Domenico Pantaleo, Segretario Generale FLC CGIL Nazionale.
La FLC CGIL ha indetto nella giornata di mercoledì 6 aprile, presso la sede della CGIL di Udine, un'assemblea per il Personale Educativo.
Parteciperanno all'assemblea Anna Fedeli e Anna Maria Santoro della segreteria nazionale della FLC per trattare il seguente ordine del giorno:
- Ruolo dell’Educatrice/Educatore dopo la L. 107/2015
- Una piattaforma per rafforzare e rilanciare la figura degli educatori
- Problematiche dei Convitti in Provincia
FLC CGIL ha indetto un'assemblea del personale docente neo immesso in ruolo e per il personale DOS, al fine di fornire informazioni utili per la scelta della sede definitiva e per i trasferimenti del personale DOS. L'assemblea si terrà nella giornata di lunedì 4 aprile, presso la sede della CGIL in Viale Bassi 36 a Udine.
La FLC CGIL in collaborazione con l'Associazione Proteo Fare Saper organizza un corso di preparazione al concorso per docenti articolato in 7 moduli.
Le indicazioni delle giornate e dei temi trattati nella locandina allegata.
La FLC CGIL di Udine in collaborazione con l'Associazione Professionale Proteo Fare Sapere organizza un incontro di formazione, specifico per i collaboratori scolastici, al fine di valorizzarne il lavoro ed il ruolo sotto il profilo delle competenze relazionali con i colleghi, i docenti, gli studenti, i genitori e il personale tutto della scuola.
L'incontro si terrà presso la sede della CGIL in Viale Bassi 36, venerdì 26 febbraio dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
La FLC CGIL ha indetto per i prossimi giorni delle assemblee territoriali per tutto il personale della scuola, per discutere dei temi che in questo momento rendono grave la situazione della scuola e di tutto il mondo del lavoro.
L’ Associazione Professionale PROTEO FARE SAPERE FVG e la FLC CGIL di Udine organizzano un seminario di formazione per docenti neo-immessi in ruolo e per docenti tutor, al fine di dare indicazioni utili all’adempimento dei compiti che li attendono, alla luce delle recenti disposizioni della Legge 107 del Luglio 2015 e dei successivi decreti e circolari ministeriali.
Il seminario, è prioritariamente rivolto ai docenti iscritti alla FLC CGIL o chi intenda iscriversi. Le ulteriori adesioni verranno acquisite in base alla disponibilità dei posti e a fronte del versamento della quota di partecipazione.
Si terrà a Udine lunedì 15 febbraio dalle ore 16.30 alle ore 19.00 presso la sede della CGIL in Viale G.B. Bassi 36
L’ Associazione Professionale PROTEO FARE SAPERE del Friuli- Venezia Giulia, in collaborazione con la FLC CGIL di Pordenone, organizza un seminario su un tema di grande importanza e di stretta attualità, l’alternanza Scuola –Lavoro, alla luce delle recenti disposizioni in materia.
Il Seminario si terrà il 29 gennaio 2016, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, presso l'Aula Magna dell'ITG Pertini, in Via Interna 2 - Pordenone
Nella giornata di giovedì 17 dicembre si terrà presso la sede della CGIL di Udine - Viale Bassi 36- un incontro con i neo immessi in ruolo in Fase C) e per i neo immessi in ruolo che non sono riusciti a partecipare ai precedenti incontri.
Un doppio appuntamento (sabato 28 e domenica 29) per la presentazione del nuovo numero di Multiverso, rivista culturale dell’Università di Udine edita da Forum.
Un doppio appuntamento (sabato 28 e domenica 29) per la presentazione del nuovo numero di Multiverso, rivista culturale dell’Università di Udine edita da Forum. Sabato 28 alle 17, presso Casa Cavazzini (Museo d’Arte moderna e contemporanea di Udine) sarà la volta di ‘Sento dunque sono. Senso sociale e libertà individuale’, un incontro con Ida Dominijanni e Sergio Zamperini, coordinati da Sergia Adamo, mentre domenica 29 al Visionario (ore 11) il tema sarà ‘Gender. Una teoria sotto accusa’ che vedrà protagoniste Ida Dominijanni e Sergia Adamo, questa volta moderate da Annalisa Comuzzi.
L'Associazione Professionale Proteo Fare Sapere organizza nella giornata di martedì 1 dicembre, presso il Liceo "Marinelli", dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Il Seminario è rivolto in particolare ai Dirigenti Scolastici, ai DSGA, agli Assistenti Amministrativi e ai Docenti.
Con lo slogan “#Pubblico6Tu, ContrattoSubito”, oltre 20 sigle in rappresentanza di scuola, sanità, funzioni centrali, servizi pubblici locali, sicurezza e soccorso, università, ricerca, afam e privato sociale, manifesteranno sabato 28 novembre in piazza Madonna di Loreto a Roma. Migliaia di lavoratori da tutto il paese sfileranno da Piazza della Repubblica, dove alle ore 12 è previsto il concentramento, fino a Piazza Venezia nelle cui vicinanze sarà allestito il palco per i comizi.
Noi non ci fermeremo!
L'Associazione Professionale Proteo Fare Sapere organizza, nella giornata di sabato 21 novembre, alle ore 9.00, presso il Liceo Scientifico "Marinelli" , un convegno di studio sulla Legge 107/2015 "La Buona Scuola".
Il convegno si propone come momento di studio sulla legge, in particolare su quei punti che hanno suscitato e suscitano maggiori perplessità, o anche aperta contrarietà, tra il personale della scuola. Si ritene utile, oltre che profondamente democratico, confrontarsi e discutere su un tema così importante come quello dell’istruzione e della formazione dei giovani.
Al convegno sono invitati in particolare i dirigenti scolastici in servizio, chi si sta preparando al concorso per dirigenti, il personale docente e ATA le associazioni professionali, le organizzazioni sindacali, i responsabili degli enti locali che si occupano di istruzione.