News


27 GENNAIO: giornata della memoria

Gabbie salariali: pronti allo sciopero!
Siamo pronti a mettere in campo ogni mobilitazione se questa sarà confermata come proposta": è durissima la risposta di Francesco Sinopoli, segretario generale della Flc Cgil, all’idea lanciata dal ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara – nell’ambito della piattaforma “Italia 2023: persone, lavoro, impresa” promossa da PwC e gruppo Gedi –, di differenziare gli stipendi dei professori su base territoriale, a seconda del diverso costo della vita.

Mobilità scuola: percorso ad ostacoli
La trattativa sulle modifiche del CCNI mobilità 2022-2025 del personale docente, educativo e ATA è ferma dal 14 dicembre scorso dopo un confronto serrato tra ministero e sindacati durato due mesi e 8 incontri, al termine del quale, tra alti e bassi, sembrava che l’accordo fosse vicino. Da allora tutto si è arenato e le varie interlocuzioni a latere hanno avuto un esito piuttosto “attendista”, ritardando così la possibilità di arrivare ad una soluzione definitiva e nei tempi concordati.

Sciopero generale 16 dicembre, la scuola si ferma l'intera giornata
La protesta proclamata dalla Cgil contro la Finanziaria nazionale: «Una manovra che colpisce lavoratori e pensionati»

Bonus 150 euro e lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato: l’INPS pubblica il modello di autocertificazione
Il decreto legge Aiuti ter (DL 144/22) agli articoli 18 e 19 riconosce una somma di 150 euro una tantum da erogare nel mese di novembre ai lavoratori dipendenti, pensionati e altre categorie.

Permessi studio (150 ore)- Anno solare 2023
Pubblicata la nota dell'USR FVG, relativa ai permessi studio (150 ore), per l'anno solare 2023. L’istanza va presentata entro il 15 novembre 2022 al Dirigente dell’istituzione scolastica di servizio e, per conoscenza, alle altre istituzioni scolastiche ove, eventualmente, il personale completa l’orario di lavoro.

Cgil: 8 ottobre manifestazione nazionale a Roma ‘Italia, Europa ascoltate il lavoro’
L’8 ottobre la Cgil, ad un anno dall'assalto alla sede nazionale di corso d'Italia, sarà in piazza a Roma per una grande manifestazione dal titolo: ‘Italia, Europa, ascoltate il lavoro’. Il corteo partirà alle ore 13.30 da piazza della Repubblica per giungere in piazza del Popolo dove, intorno alle 17.30, prenderà la parola per le conclusioni il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.

Decreto Legge "Aiuti Ter": gli interventi nel settore della conoscenza
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 144 del 23 settembre 2022 concernente “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).”

Pensionamenti personale della scuola: domande entro il 21 ottobre
È stata pubblicata dal Ministero dell’Istruzione la nota 31924 dell’8 settembre 2022, concernente le dimissioni volontarie dal servizio del personale della scuola dal 1° settembre 2023, in attuazione del Decreto ministeriale 238 dell’8 settembre 2022.