News

img news
11/11/2023

Scuola: sciopero venerdì 17 novembre

Venerdì 17 novembre 2023 la FLC CGIL, insieme alle Confederazioni di Cgil e Uil, ha proclamato lo sciopero nazionale per l’intera giornata di tutto il personale di scuola, università, ricerca, AFAM, formazione professionale e scuola non statale. 

img news
25/10/2023

Iscrizione alla FLC CGIL: benefici e delega

La FLC CGIL è nata per valorizzare le diverse professionalità di tutti coloro che lavorano nel settore della conoscenza e della formazione, rafforzare la loro rappresentanza e la tutela dei loro diritti. Aderire al nostro sindacato significa innanzitutto dare ulteriore voce e forza a questa missione, ma anche beneficiare di opportunità e servizi dedicati.

img news
24/10/2023

Supplenze Ata a supporto PNRR: si rispettano la legge e il contratto

Con la nota congiunta 2981 del 25 ottobre 2023 a firma dei Capi dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali e del sistema educativo di istruzione e di formazione, a seguito delle ripetute richieste avanzate dalla FLC CGIL, 

img news
23/10/2023

Permessi studio (150 ore)-  Anno solare 2024

Pubblicata la nota dell'USR FVG, relativa ai permessi studio (150 ore), per l'anno solare 2024. L’istanza va presentata entro il 15 novembre 2023 al Dirigente dell’istituzione scolastica di servizio e, per conoscenza, alle altre istituzioni scolastiche ove, eventualmente, il personale completa l’orario di lavoro.

img news
24/09/2023

Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2024: attesa la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale 

Si è tenuto venerdì 8 settembre 2023 presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’incontro di informazione alle Organizzazioni Sindacali sul Decreto e sulla Circolare Ministeriale, di prossima pubblicazione, relativi alle cessazioni del personale scolastico dal 1° settembre 2024. La bozza illustrata ripropone sostanzialmente gli stessi contenuti degli scorsi anni, con tempistiche sempre stringenti.

img news
10/09/2023

Corsi abiiltanti per docenti: pubblicato il DPCM

In Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n. 224 del 25 settembre 2023) è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2023 “Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”.

img news
21/08/2023

Vertenza nazionale contro esclusione diplomati ISEF da bando di concorso educazione motoria scuola primaria: modalità di adesione al ricorso

La FLC CGIL nazionale ha deciso di organizzare una vertenza per impugnare il bando di concorso indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nella parte in cui esclude i diplomati ISEF.
Come aderire al nostro ricorso
Chi è interessato ad aderire al ricorso deve compilare il modulo google a questo link entro il 6 settembre.

img news
20/08/2023

Corsi di formazione abilitanti: tutte le novità alla luce della conversione in legge del Decreto “PA-bis”

L’avvio dei corsi di formazione abilitanti per la scuola secondaria è parte della revisione del sistema di reclutamento, una delle 6 riforme previste dal nostro Paese nella Missione 4 Istruzione e Ricerca del PNRR.
Il DL 75 del 22 giugno 2023, convertito con la Legge 10 agosto 2023, n. 112, pubblicata il 16 agosto 2023 in Gazzetta Ufficiale, è intervenuto sulla materia

img news
07/08/2023

Educazione motoria scuola primaria: pubblicato il bando del concorso

Pubblicato  il bando di concorso per l’insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria.
Posti messi a bando
Il numero dei posti è pari a 1.740 a livello nazionale. La stima dei posti è fatta sulle cattedre intere vacanti e disponibili dell’anno scolastico 2023/2024, che sono attivate per le classi quarte e quinte della scuola primaria.

img news
12/07/2023

Supplenze docenti: domande dal 17 al 31 luglio

Il Ministero ha pubblicato la nota che indica le date certe della presentazione delle 150 preferenze per il conferimento degli incarichi di supplenza al 30 giugno e al 31 luglio. L’istanza si potrà presentare su istanze online dal 17 al 31 luglio 2023 .
L’App IO servirà invece solo per inviare agli aspiranti le notifiche di apertura delle istanze e delle nomine da Gap e Gae.