News

img news
24/05/2023

Scuole e denatalità: «Le dinamiche demografiche non siano l’alibi per disinvestire»

«Il calo demografico non sia utilizzato come alibi per ridurre le risorse e gli investimenti a favore dell’istruzione». A lanciare l’appello è la Flc, il sindacato scuola della Cgil, che in una nota del segretario regionale Massimo Gargiulo sollecita un confronto aperto tra la Regione, gli enti locali e tutte le rappresentanze della scuola sulle soluzioni da adottare in materia di organizzazione e dimensionamento del sistema scolastico.

img news
06/04/2023

Graduatoria 24 mesi ATA: entro il 26 aprile la pubblicazione dei bandi regionali.

Il Ministero dell’Istruzione ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali la nota 26352 del 5 aprile 2023 sull’indizione dei bandi per i concorsi per soli titoli, 24 mesi, del personale ATA ai fini della costituzione delle graduatorie provinciali permanenti per l’anno scolastico 2022/2023.

img news
05/04/2023

I servizi agli iscritti FLC CGIL

La FLC CGIL è nata per valorizzare le diverse professionalità di tutti coloro che lavorano nel settore della conoscenza e della formazione, rafforzare la loro rappresentanza e la tutela dei loro diritti. Aderire al nostro sindacato significa innanzitutto dare ulteriore voce e forza a questa missione, ma anche beneficiare di opportunità e servizi dedicati.

img news
03/03/2023

Carta docente: nessuna discriminazione tra i lavoratori, anche i precari ne hanno diritto

La FLC CGIL Udine, dopo un primo riconoscimento ottenuto lo scorso anno in tema di retribuzione professionale docenti (RPD), coglie un nuovo risultato lungo la via dell’estensione di uguali diritti a tutto il personale.
È stato infatti riconosciuto l’accesso alla Carta del Docente 

img news
27/02/2023

Domande part time: presentazione entro il 15 marzo

Come stabilito in via permanente dall’O.M. n. 55/98, entro il 15 marzo 2020 gli interessati alla trasformazione del rapporto da full time in part time e viceversa potranno farne richiesta per l’a.s.2023/2024.

img news
24/02/2023

Una grande manifestazione a difesa di Scuola e Costituzione il 4 marzo a Firenze

A seguito dell’aggressione davanti al liceo Michelangiolo e delle inaccettabili parole del ministro Valditara sulla lettera della dirigente scolastica del liceo Leonardo da Vinci, i rappresentanti delle Rsu delle scuole fiorentine hanno inviato un appello a FLC CGIL, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua,

img news
26/01/2023

27 GENNAIO: giornata della memoria

"L’indifferenza, come ha ricordato Primo Levi, è quella terribile zona grigia in cui si annida l’annullamento dell’umanità".
Se non concepiamo il 27 gennaio come un rituale che ci salva la coscienza, dobbiamo gridare in ogni luogo ciò che l’indifferenza diffusa sta seminando:



img news
26/01/2023

Gabbie salariali: pronti allo sciopero!

Siamo pronti a mettere in campo ogni mobilitazione se questa sarà confermata come proposta": è durissima la risposta di Francesco Sinopoli, segretario generale della Flc Cgil, all’idea lanciata dal ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara – nell’ambito della piattaforma “Italia 2023: persone, lavoro, impresa” promossa da PwC e gruppo Gedi –, di differenziare gli stipendi dei professori su base territoriale, a seconda del diverso costo della vita. 

img news
21/01/2023

Mobilità scuola: percorso ad ostacoli

La trattativa sulle modifiche del CCNI mobilità 2022-2025 del personale docente, educativo e ATA è ferma dal 14 dicembre scorso dopo un confronto serrato tra ministero e sindacati durato due mesi e 8 incontri, al termine del quale, tra alti e bassi, sembrava che l’accordo fosse vicino. Da allora tutto si è arenato e le varie interlocuzioni a latere hanno avuto un esito piuttosto “attendista”, ritardando così la possibilità di arrivare ad una soluzione definitiva e nei tempi concordati.

img news
03/12/2022

Sciopero generale 16 dicembre, la scuola si ferma l'intera giornata

La protesta proclamata dalla Cgil contro la Finanziaria nazionale: «Una manovra che colpisce lavoratori e pensionati»