News


Scuola: 14 ottobre sit in davanti la Prefettura
Un centinaio le iniziative sul territorio nazionale per chiedere stabilità al lavoro e sicurezza nelle scuole: manifestazioni e sit-in davanti alle Prefetture e agli uffici scolastici per una scuola in presenza, con tutte le garanzie necessarie: a partire dagli organici, e poi gli spazi e le misure di sicurezza (le foto del sit-in di Udine)

Concorso straordinario: lettera dei sindacati ai gruppi parlamentari
Una lettera a firma dei cinque segretari generali dei sindacati scuola è stata inviata ai gruppi parlamentari di Camera e Senato. Al centro del documento la procedura concorsuale straordinaria per docenti di scuola secondaria con la «richiesta di sospensione delle prove, a tutela del personale precario della scuola e della salute di tutte le persone coinvolte».

Scuola: nessun licenziamento in caso di nuovo lockdown per le supplenze dell'organico COVID
Il Decreto Rilancio del 19 maggio 2020 convertito con modificazioni dalla Legge 77 del 17 luglio 2020, art. 231 bis, ha istituito il cosiddetto organico COVID o organico di emergenza, ovvero posti aggiuntivi di personale docente e ATA che si sommano alle dotazioni organiche ordinarie.

Avvio anno scolastico, no a scelte unilaterali. I sindacati diffidano l’Usr

Nomine da GPS: avviate le procedure
Avviate le operazioni di individuazione per l’anno scolastico 2020/21 dei destinatari di proposta di assunzione per supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche del personale inserito nelle GPS della provincia di Udine per posti di SCUOLA DELL’INFANZIA e PRIMARIA – POSTO DI SOSTEGNO E POSTO COMUNE.

Supplenze 2020/2021: informativa del ministero

Priorità alla scuola: 26 settembre manifestazione nazionale a Roma
Le Organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams prenderanno parte alla manifestazione indetta dal Comitato “Priorità alla scuola” che si terrà sabato 26 settembre a Roma, per riaffermare il ruolo centrale e prioritario della scuola

Lavoratori fragili
Tutto il personale scolastico in questi giorni è impegnato per riaprire le scuole e riprendere le attività didattiche in presenza. Ma per la ripartenza delle attività, stante la situazione sanitaria, è necessario garantire condizioni di sicurezza, a maggior ragione per quei lavoratori che, per particolari condizioni di salute, potrebbero essere più esposti al rischio di contagio.
